GLOSSARIO DI INTERNET E DEL WWW.

Backbone

vai a dorsale

Letteralmente “spina dorsale, colonna vertebrale”, sia in senso anatomico, sia figurato

Browser

Vedi anche: www, ipertesto

Letteralmente “colui che sfoglia leggendo qua e là per divertimento”. Il programma che serve per trovare i siti e leggere le pagine ww.

Dorsale

Il cavo telematico principale su cui viaggiano i pacchetti e da cui si diramano i cavi telematici delle varie reti collegate ad Internet.

Le innovazioni tecnologiche riguardanti i cavi telematici sono sempre state finora applicate per prime alle dorsali.

In Italia la dorsale nazionale è quella del Garr, nata dalla connessione in rete delle università italiane; attualmente fa capo al Ministero della Ricerca Scientifica . La dorsale italiana è connessa ad altre dorsali internazionali

E-mail

Vedi anche: programma di

e-mail

Electronic mail (Posta elettronica) Messaggio in formato elettronico..


Kb

Kilobyte (mille byte) Unità di misura dellla memoria di un computer . Viene usata per indicare la consistenza di un file (documento). Riferita ai cavi telematici indica la quantità di dati che passano per secondo nel cavo. (kbps)

Gb

Gigabyte (1 miliardo di byte) multlipo di kb.

Home page

La pagina iniziale di un sito www

Host

Vedi anche: provider, server, nodo.

Letteralmente “colui che offre ospitalità”. Vengono definiti host i computer collegati in rete e di conseguenza dotati di un indirizzo IP (vedi Indirizzo Internet Protocol). Il concetto di host è una delle basi di Internet.

HTML

vedi anche: Ipertesto

Hyper Text Markup Language: Linguaggio per la Marcatura di Ipertesti. Il linguaggio che rende possibile la costruzione di documenti leggibili da un browser.


HTTP

vedi anche: indirizzo www

Hyper Text Transport Potocol: protocollo (insieme di regole) per il trasferimento di ipertesti dal sito dove sono stati fisicamente collocati al computer che li richiede. In un indirizzo indica al computer che deve “prepararsi” a collegarsi con un sito www

Sviluppato presso il CERN


Indirizzo e-mail

vedi E-mail


E’ costituito da due parti fondamentali: 1) il nome del possessore di una casella postale, 2) il nome-dominio della organizzazione che ha messo a disposizione la casella postale.. Tra il nome-utente e il nome-dominio c’è il segno @,. che si legge “at”, cioè “presso”. Il segno @ veniva e viene usato nella corrispondenza commerciale inglese

Esempio di indirizzo e-mail: info@isicm.bo.it

Indirizzo IP

Vedi anche: host

Una serie si numeri assegnati ad ogni computer collegato ad Internet (host) per gestire le informazioni. Servono ai computer per riconoscersi tra loro. Ad esenpio l'indirizzo IP dell'host del Ministero della Pubblica Istruzione italiano è:195.223.47.195

Dal 1993 è assegnato da ICANN (International Corporation for Assigned Names and Numbers)

Indirizzo www

Vedi: suffisso, nome-dominio, sito

Identifica usando parole un sito www o un documento html . La struttura di un indirizzo www è la seguente: http://www.host-.nomedominio.suffisso/directory. Esempio: Se digito l’indirizzo http://www.parlamento.it/camera vado alle pagine www della Camera dei Deputati, che si trovano fisicamente nel computer host chiamato “parlamento” (parlamento è il nome-dominio che il proprietario dell’host ha scelto), il quale a sua volta è in “Italia” (.it è il suffisso che indica Italia). Ovviamente nell'host “parlamento” si possono trovare tante altre directory; se ne trova infatti un’altra principale, cioè */senato

Internet

Contrazione di “INTER NETwork”; letteralmente significa “tra reti di comunicazioone o tra reti di lavoro in rete (network) ”. Il termine fu usato per la prima volta nel 1982; da allora indica la rete di reti di computer nella quale si usa il protocollo TCP/IP per inviare dati da una rete all’altra

Ipertesto

vedi anche: link, parola calda

Un testo (documento) che contiene collegamenti (link) con altre parti del documento o con altri documenti contenuti nello stesso o in altri computer

LAN vai a Rete Locale

Local Area Network Network di area locale

Link

Vedi anche Ipertesto, Parola calda

Collegamento. E’ la base della navigazione dentro un ipertesto e il www




Modem

Contrazione di Modulatore/demodulatore Dispositivo elettronico – convertitore - che consente di trasformare, in fase di trasmissione, il segnale che esce dal computer (digitale) in onde sonore (analogico), le sole che possono essere veicolate dalle attuali linee telefoniche. In fase di ricezione, esegue l’operazione inversa.

Motore di ricerca

Programma che serve per ricercare siti o documenti in rete di cui non si conosce l’indirizzo (nome-domiio). Per raggiungere l’obiettivo richiesto, occorre fornirgli informazioni (parole-chiave)

Navigare

verbo usato per indicare la consultazione “saltando” qua e là per la rete, In inglese “surfing the Internet”

Il termine fu inventato nel 1992

Nodo

vedi anche: host

Un qualsiasi host di Internet o per estensione un qualunque dispositivo accessibile in Rete (router, stampante etc)

Nome-dominio

vedi anche: indirizzo www

Un insieme di parole che identifica un computer (o una sottorete di computer) collegato in Internet.. Questo computer o sottoinsieme di computer sono di proprietà di una organizzazione. Il nome-dominio indica appunto il proprietario del computer collegato in rete. Esempio: nell’indirizzo http://www.istruzione.it la parola “istruzione” sta ad indicare l’organizzazione proprietaria (in questo caso il Ministero della Pubblica Istruzione italiano) che organizza e gestisce un computer (host)

Il nome-dominio fu introdotto nel 1984.

Dal 1998 è assegnato da ICANN (International Corporation for Assigned Names and Numbers)

Pacchetto

Unità di dati inviata attraverso una rete: i dati inviati da un computer all’altro vengono suddivisi in “pacchetti”

Oltre ai dati, un pacchetto contiene le informazioni necessarie per il suo "viaggio". In particolare i pacchetti IP, tra le altre cose, contengono l'indirizzo IP di partenza (mittente) e di destinazione.

Packet switching

Commutazione a pacchetti. Uno dei fondamenti tecnici di Internet. All’interno di ogni computer collegato alla rete è inserito uno switch (commutatore) che riconosce l’ordine e la successione dei pacchetti che arrivano al computer

Pagina

Nel www sta ad indicare un documento html

Parola calda – hot word

vedi anche: link, ipertesto

Viene così definita la parola sulla quale si è costruito un “link”; è di colore diverso rispetto al testo e sottolineata. Collocando il mouse su questa parola, la freccia del mouse si trasforma in una manina. Cliccando si “salta” alla pagina, al sito, al quale è collegata la parola calda

POP

Point Of Presence Sono i numeri telefonici locali offerti dai provider. Chiamando un POP con lo stesso prefisso del proprio telefono, è possibile connettersi ad Internet alla tariffa urbana

Programma di e-mail

Programma per inviare messaggi tramite reti (network).Il provider mette a disposizione del cliente una parte del proprio hard-disk. Questa parte di hard-disk prende il nome di “casella postale”. A questa “casella postale” possono essere inviati messaggi tramite Internet.. Quando il cliente si collega, tramite il provider, ad Internet, può “ritirare” i messaggi (posta) contenuti nella sua “casella postale” Con la e-mail si possono inviare testi scritti con programma di posta elettronica, ma anche “attaccare file” prodotti con altri programmi (attachmanent) alla lettera .

Il primo programma fu elaborato nel 1971-72

Protocollo

Per i computer “protocollo” è l’insieme delle regole che permettono a computer di ogni tipo di “parlare” tra di loro e scambiare dati

Il protocollo usato in Internet si chiama TCP/IP (Transfer Control Protocol/Internet Protocol) . Questo protocollo è stato elaboato da Vinton Cerf e Robert Kahn tra il 1974 e il 1978

Provider

Vedi anche: server, host

Il fornitore di servizi di Internet: garantisce l’accesso alla rete e l’utilizzo dei servizi presenti sulla rete Oltre al software per collegare il proprio computer (attraverso il modem) al computer del provider (host e server), fornisce generalmente il software necessario per la gestione dei servizi (configurazione del modem programmi gestione e-mail, breowser…)

Rete locale

due o più computer sono collegati tra loro e possono sfruttare la stessa risorsa oppure l'uno usare le risorse dell'altro computer (una sola stampante per tutti i computer, gli stessi programmi, gli stessi dati)

I collegamenti tra i computer di una rete locale sono fisicamente realizzati da cavi twist pair (quelli del telefono)

Rete a distanza

due o più reti locali sono collegate tra loro mediante linee particolari ad alta velocità (fibra ottica). Nelle reti a distanza esiste sempre almeno un server (vedi SERVER) centrale che gestisce l’intera rete; di solito questo server centrale “dialoga” con i server locali

Server

Il computer che all’interno di una rete (locale o a distanza) mette a disposizione degli altri computer le proprie risorse.

In una rete sollegata ad Internet il serverr è il computer che ha un indiirizzo IP e consente a tutti i computer collegati a lui di usare la rete Internet

Il computer di un Internet provider è un server perché possiede un indirizzo IP e mette a disposizione parte di memoria (per la posta elettronica) per il cliente

Sito

vedi anche: indirizzo www

Un computer collegato ad Internet che consente di rendere visibili, agli utenti della rete, tutti i documenti fisicamente presenti (situati) nel computer oppure di rendere disponibili i servizi presenti in rete come ad esempio la posta elettronica

Suffisso

Vedi: nome-dominio, indirizzo www

Il gruppo di lettere che identifica il tipo di organizzazione (tre lettere) o lo stato di appartenenza dell’host o della sottorete di computer. Sono l’ultimo gruppo di lettere di un indirizzo I siti statunitensi non hanno suffisso nazionale. I suffissi USA sono attualmente 6: .com (organizzazioni commerciali) .edu (enti di ricerca e università) .net (enti di gestione della rette) .mil (enti militari) .gov (enti governativi) .org (organizzazioni che noon rientrano nelle precedenti.): sé già stata stabilita l’introduzione di altri suffissi. I suffissi nazionali sono di due lettere: .it indica l’Italia, quello .fr la Francia, .de la Germania, .uk il Regno Unito. Esempio: nell’indirizzo http://www.repubblica.it le lettere .it stanno ad indicare che l’organizzazione “repubblica” si trova nello stato “Italia” nell’indirizzo http://www.nasa.gov , le lettere .gov significano che l’organizzazione “nasa” è un ente pubblico (gov. = governement) degli USA

URL

vai a Indirizzo www

Uniform Resource Location. Le regole per identificare i documenti html.

Sviluppato presso il CERN

WAN

vai a: Rete a distanza

Wide Area Network :Network di area estesa

WWW

vedi anche: indirizzo www

World Wide Web (Ragnatela Estesa al Mondo). Il sottoinsieme di Internet costituito da tutti gli host raggiungibili con il protocollo HTTP. Definito anche con la sola parola “web” In un indirizzo web le www precedono il nome della organizzazione (nome-dominio) sul cui nodo si trova il sito web

Sviluppato presso il CERN tra la fine degli anni ‘80 e il 1991.


home