Gli studenti del Keynes a Strasburgo
![]() ![]() Dal 21 al 24 gennaio 17 studenti del Keynes hanno partecipato ad Euroscola, l’iniziativa del Parlamento Europeo che ha lo scopo di far incontrare studenti dei diversi Paesi dell’Unione, per discutere tra loro di Europa. I ragazzi, ospiti nella sede di Strasburgo, hanno trascorso una vera e propria giornata "da deputati europei": si sono confrontati in gruppi di lavoro, affrontando temi importanti per il futuro dell’Unione e alla fine hanno votato le risoluzioni adottate.
Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 27 Gennaio 2016 10:13 ) Diventa il nostro eRAEE
![]() ![]() Partecipa al progetto sostenuto da Geovest per la raccolta di apparecchiature elettriche ed elettroniche obsolete o non più funzionanti. [ clicca per scaricare il pieghevole ] Ultimo aggiornamento ( Martedì 12 Gennaio 2016 09:36 ) Ian Murdock - in memoriam
![]() ![]() Ian Murdock, creatore del progetto Debian, è morto. https://bits.debian.org/2015/12/mourning-ian-murdock.html https://www.debian.org/News/2016/20160105 https://www.debian.org/doc/manuals/project-history/ap-manifesto.it.html https://en.wikipedia.org/wiki/Ian_Murdock (gc - 20151231) Ultimo aggiornamento ( Sabato 06 Febbraio 2016 10:40 ) Progetto logo MELTEP
![]() ![]() Per gli studenti del triennio del tecnico:E' stato bandito un concorso per la presentazuione del nuovo logo del progetto MELTEP.I dettagli nel file allegato:[ Scarica il file con i dettagli ] Ultimo aggiornamento ( Martedì 12 Gennaio 2016 08:46 ) Proroga iscrizione Premio Giuseppe Alberghini per giovani musicisti
![]() ![]() La scadenza del bando relativo al "Premio Giuseppe Alberghini" per giovani musicisti e compositori dell'Unione Reno Galliera è stata prorogata al 20 dicembre. Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 02 Dicembre 2015 12:05 ) Visita al Magi '900
![]() ![]() La classe 4 AR visita il dipinto "L'Annunciazione" del Guercino restaurato, presso il Museo Magi '900accompagnata dai proff. Zannarini e Melegari
Ultimo aggiornamento ( Martedì 01 Dicembre 2015 11:26 ) Commemorazione dei Caduti di Cefalonia e Corfù
![]() ![]() Le classi 5CM e 5FL del nostro Istituto accompagnati dalle prof.sse Gallio, D'Aietti e Paparella, hanno partecipato venerdì 18 set 2015 alla commemorazione nazionale dei Caduti di Cefalonia e Corfù che si è tenuta a Verona. Un ringraziamento particolare va all'Associazione Acqui per questa emozionante lezione di storia e di vita, all'aperto.
[ clicca per ingrandire ] Ultimo aggiornamento ( Giovedì 29 Ottobre 2015 09:27 ) Workshop "Shake Radio!"
![]() ![]()
Le prof.sse Amabile e Freddi ringraziano gli studenti delle classi 2EL, 2FL, 4GL, 5GL, 5HL per la partecipazione al Workshop "Shake Radio!" [ link al sito web ]
Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 16 Settembre 2015 10:41 ) Stage linguistico a Brighton
![]() ![]()
Dall'1 all'8 maezo 2015 le classi 3CM e 4GL, accompagnate dalle profsse Amabile, Freddi e Messina, hanno partecipato a uno stage linguistico a Brighton. [ resoconto ]Ultimo aggiornamento ( Sabato 03 Ottobre 2015 11:10 ) Lezioni di Costituzione
![]() ![]() ![]() Le giornate conclusive del progetto "Lezioni di Costituzione" si terranno il presso il Senato della Repubblica giovedì 28 e venerdì 29 maggio 2015.
Elisa Matteoli di 5HL e Luca Passarini di 3FL saranno in delegazione per rappresentare il nostro Istituto.
Da diversi anni il Senato della Repubblica in collaborazione con la Camera dei deputati e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, organizza attività specifiche per avvicinare i giovani ai valori ed ai principi della nostra Carta costituzionale. Il concorso si propone di fornire agli studenti e agli insegnanti della scuola secondaria di secondo grado occasioni formative stimolanti ed interattive, possibilità di scambio e confronto, strumenti di analisi e ricerca con cui promuovere la discussione sulle numerose tematiche che il testo costituzionale continua ad offrire. L’attività didattica si può avvalere dell’ampio materiale documentario messo a disposizione dal Parlamento sulla piattaforma didattica della Costituzione italiana http://costituzione.parlamento.it). Al progetto si partecipa mediante la produzione di un lavoro originale a carattere multimediale. Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 16 Settembre 2015 10:33 ) Concorso sull'EXPO indetto dall'ANSA
![]() ![]() Cari colleghi vi segnalo il sito in cui sono pubblicati i lavori degli studenti della Dozza che sono stati presentati ad un concorso sull'EXPO2015 indetto dall'ANSA. Il quadro è di un nostro studente dell'Alta Sicurezza. Invio questa comunicazione anche al responsabile dell'area trattamentale della Dozza dott. Ziccone [ clicca sull'immgine per accedere al sito ] prof.ssa Anna Grazia Zampiccinini Ultimo aggiornamento ( Venerdì 05 Giugno 2015 11:21 ) Etwinning: scrittura creativa
![]() ![]() La classe 1FL è lieta di presentare ai lettori il risultato di un progetto internazionale Etwinning di scrittura creativa svolto in collaborazione con varie scuole ma in particolare con gli studenti della Pentali School, in Grecia.
Il progetto, proposto e coordinato dalle proff. Katerina Skordou e Pamela Gallio, ha visto i ragazzi confrontarsi con l'analisi delle motivazioni dei "cattivi" delle storie e con il rovesciamento del punto di vista narrativo.
Il risultato è l'ebook "Evil's Got Talent" che siamo lieti di presentarvi.
Buona lettura!
Pamela Gallio
Il diploma:
[ clicca per ingrandire ]
l'Ebook:
Evil's Got Talent[ clicca per leggere ]
Ultimo aggiornamento ( Sabato 09 Maggio 2015 11:48 ) Festa per l'Europa
![]() ![]() Il giorno 9 maggio 2015 la classe 4AR ha partecipato, alla Sala Biagi D'Antona di Castel Maggiore, alla Festa per l'Europa organizzata dal Comune. Gli studenti hanno raccontato della SCAMBIO con i loro colleghi spagnoli. [ Ecco il contributo presentato ] Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 13 Maggio 2015 12:24 ) PIF incontra i ragazzi
![]() ![]() A conclusione dell’importante progetto “Che potenza! La potenza della legalità!” siamo felici di comunicare che PIF ha accettato il nostro invito. Il 15 maggio alle ore 20, presso il Palafuno di Funo di Argelato, Pif incontra i ragazzi delle scuole medie e superiori dell’Unione Reno Galliera (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti con accredito obbligatorio). Le famiglie possono collegarsi al link sottostante per effettuare l’accredito e stampare i biglietti: Vi chiediamo di informare il prima possibile le famiglie attraverso il diario. Nel caso in cui ci fossero classi intere accompagnate da docenti vi preghiamo di telefonarci o scriverci. Durante la serata verranno anche premiati i due studenti vincitori del concorso “Vedo, ascolto, parlo: da Palermo a Bologna”. …e per chi non ha ancora visto il film vi aspettiamo al Teatro D’Antona di Castel Maggiore il 10 maggio alle ore 20.30 con Libera. (locandina ufficiale dell’evento) [ clicca per ingrandire ] la locandina ufficiale dell’evento Ultimo aggiornamento ( Venerdì 08 Maggio 2015 11:45 ) |
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
Pagina 7 di 11